Ebbene si! Ci siamo caduti tutti!
Chi si è innamorato di un Bobtail per averlo visto in fotografia, chi
perché lo ha notato in qualche film, chi ancora ne è rimasto
affascinato vedendolo sopra un tavolino in esposizione, o dentro ad un ring.
Tutti siamo rimasti colpiti dal suo aspetto e dalla sua espressione di adorabile,
gigantesco pelouche (e su questo, chissà quanto un freudiano ne avrebbe
da dire
.).
Successivamente qualcuno, di mente più tecnica, si sarà pure
documentato leggendo qualche monografia, ce ne sono alcune fatte veramente
bene, e si sarà sentito MOLTO rassicurato. Ovunque il Bobtail è
descritto come un cane equilibrato (vero), allegro (vero), paziente con i
bambini (verissimo), molto legato alla sua famiglia (più che vero),
obbediente, affidabile
.. Cosa volere di più dal cane dei propri
sogni?
C'era pure la parolina magica
seppur clownesco e legatissimo, un Bobtail
"NON E' MAI INVADENTE"
Beh, tutto sommato anche questo è vero
infatti un Bobtail non
sta mai TRA i piedi
NORMALMENTE CI STA SOPRA!
Quella che segue è una raccolta di esperienze di convivenza con i Bobtail,
rubacchiate tra i bollettini interni di vari Club, Inglesi ed Italiano, degli
ultimi trent'anni. A dimostrazione che il Bobtail così era
.E
COSI' CI AUGURIAMO CHE RIMANGA
PER SEMPRE!
( e con questa sensazione di pace nel cuore, restiamo in attesa che proprio TU ironizzi sulla irrinunciabile tirannia del tuo beneamato e ce ne renda partecipi. Per quel che mi riguarda, in questo preciso istante sono anchilosata con una pelosa testa dormiente appoggiata sul piede destro, un'altra su quello sinistro, le altre posate sul trespolo che sorregge la sedia forse, se fossi un polipo, sarebbero tutti più contenti .)
MA ATTENZIONE: SE DOPO AVER LETTO TUTTO SEI ANCORA DELL'IDEA
DI ACQUISTARE UN BOBTAIL, O UN CANE DI UNA QUALSIASI ALTRA RAZZA, O COMUNQUE
UN ANIMALE DA COMPAGNIA....PER FAVORE, PRIMA LEGGI QUESTO!!!