testo integrale del "NUOVO REGOLAMENTO CAMPIONATO SOCIALE"


Il titolo di "Campione Sociale", sia per il maschio adulto che per la femmina adulta, è subordinato alla verifica dell'esenzione da displasia dell'anca (HD) e deve essere socio del club "Bobtail Italia".

L'esenzione da displasia dell'anca si intende secondo l'uso corrente della classificazione in :
- grado zero (HD A, ex HD 0)= esenzione totale
  (normale)

- grado primo (HD B, ex HD 1) = esenzione sospetta
  (quasi normale)

- grado secondo (HD C, ex HD 2) = esenzione leggera
  (leggera displasia)

Non risultano esenti da displasia dell'anca, perciò non hanno diritto al titolo di " Campione Sociale", le rimanenti gradazioni della classificazione di cui sopra:

- grado terzo (HD D, ex HD 3) = grave
   (displasia media)

- grado quarto (HD E, ex HD 4) = gravissima .
  (displasia massima)

Il soggetto adulto, maschio e femmina, che ha maturato il risultato durante il raduno di campionato sociale, affinché il proprio titolo di " Campione Sociale" sia omologato, dovrà presentare il giorno della manifestazione, una volta vinto lo spareggio relativo, il certificato di esenzione da displasia dell'anca, effettuato presso un veterinario autorizzato e rilasciato dal Lettore Ufficiale di una delle Centrali di Lettura riconosciute ( con data antecedente al raduno ) ed esibire la tessera dell'Enci rilasciata dal club "Bobtail Italia".

Se la presentazione del certificato di esenzione da displasia dell'anca e della tessera, avverrà subito, il soggetto avente diritto sarà proclamato " Campione Sociale" direttamente il giorno della manifestazione, entro il ring d'onore.

Se il proprietario avesse dimenticato i suddetti certificati, dovrà provveder ad autocertificare il possesso dei documenti con l'impegno alla loro trasmissione entro 7 giorni presso la segreteria del club "Bobtail Italia", altrimenti non avverrà nessuna proclamazione.

ANALISI DEL REGOLAMENTO DI CAMPIONATO SOCIALE BOBTAIL - - - - INDIETRO